Scegliere l’alloggio migliore in Lombardia
La Lombardia è una regione molto vasta che offre tanti contesti diversi tra loro, per cui scegliere la migliore soluzione di pernottamento non è scontato. La cosa principale da tenere a mente è che tipo di vacanza volete vivere, e in base a questo potrete usufruire dei nostri consigli.
Alla scoperta del patrimonio artistico
Se siete amanti dell’arte e desiderate scoprire la peculiare impronta culturale lombarda, il nostro suggerimento è di concentrarvi sulle città più importanti, prime fra tutte Milano, Bergamo, Brescia e Mantova. Qui alloggiare è molto semplice, in quanto esiste un’ampia proposta di soggiorni di ogni tipologia.
Anche in questo caso dipende da voi: per un alloggio più esclusivo in un contesto dinamico e creativo, potete prenotare presso uno dei tanti alberghi a cinque stelle presenti sul territorio, lasciandovi coccolare da ogni tipo di comfort (compresa la piscina da utilizzare in estate).
Se invece il vostro scopo è viaggiare agilmente senza spendere troppo per dormire, vi consigliamo di optare per soluzioni più economiche come le case vacanze e i bed & breakfast, luoghi spesso molto caldi e accoglienti perché gestiti da famiglie.
Alloggiare in mezzo alla natura
Se le vostre preferenze sono rivolte verso l’elemento naturale e paesaggistico, non avete che l’imbarazzo della scelta: la Lombardia è sia pianura con prati e valli a perdita d’occhio che montagna, con paesini caratteristici dominati da chiese e campanili, percorsi di trekking mozzafiato, escursioni di ogni tipo, impianti sciistici all’avanguardia e tanto altro.
In questo caso, potete scegliere di alloggiare nei villaggi turistici alpini, ricchi di comodità e siti a pochi passi dalle strutture per raggiungere le piste da sci, oppure in meravigliosi cottage di montagna che vi faranno sentire come nelle fiabe.